Home
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Chimica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Scienze della Terra
Didattica
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Scienze della Terra
Domande
Quiz
Account
Sign in
Unisciti con Facebook
Please wait, authorizing ...
×
Sign in
Sign Up
Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Mappa del sito
Articoli e Contenuti
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Biologia Generale
I VACCINI :COSA SONO ?
Alcune considerazioni sul potere risolutivo dei microscopi
Il microscopio ottico
Il metodo scientifico o sperimentale
L'esperimento di Miller
Ruolo fondamentale dei batteri nel cambiamento climatico
John Burdon Sanderson Haldane: stringata biografia di un grande genetista dal carattere vivace
Filmati su Artemia salina
Organismi autotrofi ed eterotrofi
Le prime ipotesi sulle cellule
Lezioni di Botanica
Il seme e la germinazione
Lezioni di Ecologia
Produttività di un ecosistema
Cenni di ecologia
Lezioni di Biologia Molecolare
Codice genetico e traduzione
Breve storia del DNA
Lezioni di Citologia, Istologia e Embriologia
Le cellule staminali
I tessuti umani
Composizione della cellula
Introduzione alla citologia
Il sangue
Lo scambio di materia nelle cellule
La cellula eucariote
Le cellule: tipologia
Lezioni di Genetica
Le differenze principali tra mitosi e meiosi
La genetica in breve
La genetica di Mendel
Oltre la genetica mendeliana: la genetica classica
La mitosi
Il ciclo cellulare
La meiosi
Lezioni di Genetica di Popolazione ed Evoluzione
Come risolvere gli esercizi sull'equilibrio di Hardy e Weinberg
I fenomeni evolutivi
Genetica di popolazioni
Lezioni di Biochimica
Cellule ed energia
La glicolisi - Schema generale
Il ciclo di Krebs
La fosforilazione ossidativa
Metabolismo del glicogeno
Metabolismo dei lipidi
La fermentazione
Le proteine o protidi
La gluconeogenesi
Via del pentoso fosfato
Lezioni di Anatomia
Schema della circolazione sistemica e della circolazione polmonare
Digestione e apparato digerente
Il sistema immunitario
Il cuore
La risposta immunitaria
Lezioni di Chimica
Lezioni di Chimica Generale
Conversione tra unità di misura diverse
La mole
Lezioni sugli Stati di aggregazione della materia
L'ago avvelenato: breve storia sulla scoperta di una sostanza tossica
Lezioni su Leggi ponderali della chimica
Introduzione alla chimica ponderale
La legge delle proporzioni multiple di Dalton
Lezioni su Periodicità delle proprietà chimiche
Il sistema periodico degli elementi
Lezioni sui Gas
Stato gassoso e leggi dei gas
Lezioni sui Legami chimici
Struttura di Lewis e geometria della CO2 modello VSEPR
Il momento dipolare
Il modello VSEPR per la definizione della geometria molecolare
Molecole in 3D!
La struttura di Lewis
Lezioni sulle Equazioni chimiche
La resa percentuale di un prodotto di reazione
La stechiometria
Tipologie di reazioni chimiche
Equazioni chimiche
Lezioni su Nomi e Formule dei Composti
Nomenclatura tradizionale di alcuni composti inorganici
L'azoto e alcuni suoi composti
Nomenclatura in chimica inorganica
Lezioni su Proprietà delle soluzioni
Unità fisiche di concentrazione
Come si passa dalla molarità alla molalità?
Come risolvere alcuni problemi di chimica sulle concentrazioni
Lezioni su Cinetica chimica
Introduzione sperimentale alla cinetica chimica
Lezioni di Termodinamica
Termodinamica in chimica: secondo principio ed entropia
Termodinamica in chimica: primo principio e concetto di entalpia
Lezioni su Equilibri chimici in soluzione acquosa - Acidi e Basi
Il pH
Calcolo del pH
Oxygen: relazioni & reazioni
Lezioni di Elettrochimica
Le reazioni di ossidoriduzione in chimica organica
Le reazioni di ossidoriduzione o redox: il bilanciamento
Le reazioni di ossidoriduzione o redox: il numero di ossidazione
Elettrolisi dell’acqua
Video lezioni sul bilanciamento delle redox
Bilanciamento delle redox: metodo della variazione del numero di ossidazione
Lezioni di Fisica
I CONDUTTORI
Che cos'è la temperatura e come viene misurata?
La materia
Il Sistema Internazionale di unità di misura
Misure in fisica e chimica
Accuratezza, precisione e cifre significative
Lezioni di Informatica
Esempio di progettazione di una base di dati
Lezioni di Matematica
Teorema di Pitagora
La notazione scientifica
Lezioni di Scienze della Terra
Scale sismiche e terremoti: Scala Mercalli e Scala Richter
Biomi Terrestri: tipologie, definizione e caratteristiche
Lezioni sullo Spazio
Luminosità e magnitudine delle stelle: qual è la differenza?
Le stelle
Viaggio ai confini dell'Universo
Un planetario sul nostro computer (prima parte)
Lezioni sul Sistema Solare
Il Sole
La terza legge di Keplero
Giove il gigante gassoso
Lezioni sul Pianeta Terra
Moto di rivoluzione terrestre
Moto di rotazione terrestre
Le coordinate geografiche
Cartografia ufficiale italiana
Lezioni sulla Luna
La Luna e i suoi movimenti
Le fasi lunari
Le eclissi
Lezioni sulle Rocce e Crosta Terrestre
Le rocce sedimentarie
Le rocce: generalità
I minerali (prima parte)
I minerali (seconda parte)
Le rocce ignee o magmatiche
Il magma
Le rocce metamorfiche
Come si usa il diagramma di Streckeisen?
Lezioni sui Fenomeni Vulcanici
I fenomeni vulcanici e i vulcani
Il rischio ambientale – Pericolo rappresentato dai vulcani
Lezioni sui Fenomeni Sismici
Il Terremoto
Lezioni sulla Tettonica a Placche
Orogenesi e dorsali oceaniche
Da Wegener alla tettonica delle placche
La struttura interna della Terra
Lezioni sulla Giacitura e Deformazioni delle Rocce
Stratigrafia
Didattica
Come si fa una relazione di laboratorio perfetta?
Tecnica del pomodoro: come aumentare la tua produttività
Un laboratorio "virtuale"
Costruiamo un grafico con la carta millimetrata
Grafici vivaci!
La rappresentazione digitale dei dati
Lezioni a domicilio!
Imparare divertendosi: le flashcard
Le mappe mentali con Text 2 Mind Map
Il laboratorio e la tecnica del problem solving
Consigli (utili) per lo studio
Proposta sul metodo di studio del libro di testo (Explorer)
Come usare la memoria
Saper usare il libro di testo
Come prendere appunti
La mappa concettuale
Scienze a scuola
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Estrazione del DNA
Estrazione del DNA dal kiwi
Determinazione delle proteine con il saggio del biureto
Estrazione dei pigmenti fotosintetici e loro separazione
Osservazione di batteri
Coltura di alghe dal suolo
Osservazione di cellule dell’epidermide di cipolla
Osservazione di cellule della mucosa boccale
Uso del microscopio ottico
Tecnica delle fette in istologia
Il cariotipo umano
Elettroforesi di proteine - SDS PAGE
Cellule in mitosi: osservazione delle cellule apicali di radici di cipolla
Estrazione e caratterizzazione della fosfatasi alcalina dal fegato bovino
La determinazione quantitativa in microbiologia
Determinazione quantitativa del lievito S. cerevisiae
La riduzione fotochimica della tionina
Estrazione di oli vegetali da semi oleaginosi con Soxhlet
Determinazione delle proteine nell’albume dell’uovo con il reattivo di biureto
Saggio della ninidrina per gli amminoacidi e le proteine
Titolazione della glicina
Analisi dei carboidrati: misura della percentuale di zuccheri nella banana
Laboratorio di Chimica
Preparazione di un gel
Come si può determinare il reagente limitante di una reazione?
Esperimenti con il metodo del problem solving - Seconda parte
Esperimenti con il metodo del problem solving - Prima parte
Una reazione esotermica: ossidazione dei carboidrati
Classifichiamo gli elettroliti utilizzando misure di conducibilità
Costruzione della retta di taratura con soluzioni di permanganato di potassio e determinazione della concentrazione di un campione, mediante spettrofotometria visibile
Come si manifestano le trasformazioni chimiche?
Specchio delle mie brame...
Distillazione semplice e frazionata di una miscela acqua-acetone
Preparazione di un sapone
Determinazione della quantità di acido acetico nell'aceto
Riconoscimento degli zuccheri riducenti con il saggio di Fehling
Sintesi dell'acido acetilsalicilico (Aspirina)
Nitrazione della p-etossiacetanilide (fenacetina)
La corrente elettrica e gli ioni
Dimostrazione sperimentale delle leggi di Proust e Dalton con i mattoncini LEGO®
Preparazione di una soluzione di saccarosio a concentrazione percentuale e a volume fisso
Come si può ricavare la solubilità di un sale?
Come cambia la solubilità dei gas con l’aumentare della temperatura?
Determinazione sperimentale della legge di Proust
Come si può dimostrare la legge di Lavoisier?
Come si può calcolare la densità di alcuni materiali?
Analisi chimica organica elementare: saggio di Lassaigne
Procedure per la determinazione della solubilità dei composti organici
Separazione cromatografica, su colonna, di due coloranti
Sintesi dell'acido benzoico
Semplici sintesi di alcuni esteri
Preparazione di alogenuri alchilici dagli alcool
Sintesi dell’acetato di isoamile
Sintesi dell' 1-bromo butano dall'1-butanolo
Sintesi dell'N-fenilacetammide (acetanilide)
Bromurazione del cicloesano
Preparazione del cicloesene per disidratazione del cicloesanolo
Sintesi del benzoino
Molecole biologiche negli alimenti
Determinazione del carattere acido o basico di prodotti d’uso comune
Laboratorio di Fisica
Che relazione c'è tra il diametro e la circonferenza di un cilindro?
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Matematica
Laboratorio di Scienze della Terra
Materiali diversi si riscaldano in maniera diversa?
Esercizi e Test
Esercizi e Test di Biologia
Test sulla respirazione cellulare e la fotosintesi
Questionario di ecologia
Educazione alla salute: questionario sulle dipendenze
Questionario di biologia generale
Questionario sulla struttura della materia
Questionario sui tessuti viventi
Questionario sui tessuti viventi e sul sistema digerente
Questionario sul sistema immunitario
Questionario sulle molecole biologiche
Circolazione ed escrezione
Questionario su apparato digerente e respiratorio
Questionario su apparato respiratorio, apparato digerente e alimentazione
Questionario sulla cellula (struttura e funzioni)
Esercizi sull'apparato digerente
Esercizi e Test di Chimica
Test sulla nomenclatura di composti inorganici
Esercitiamoci un po': modulo sulle relazioni quantitative
Verifica sull'equilibrio chimico (A)
Questionario sull'equilibrio chimico
Questionario di elettrochimica
Il peso atomico (detto anche massa atomica)
Esercizi e Test di Fisica
Esercizi e Test di Informatica
Esercizi e Test di Matematica
Esercizi e Test di Scienze della Terra
La Terra, i suoi movimenti e la sua atmosfera
Questionario sui vulcani
Astronomia: domande a risposta aperta
Sistemi, reticolato geografico e cartografia
Questionario sul programma del primo anno
Test sulle rocce
Glossario Scientifico - Significato delle parole
Acquicludo - Significato
Acquifero - Significato
Laterite - Significato
Arco insulare - Significato
Parsec - Significato
Albedo - Significato
Arcose - Significato
Unità astronomica - Significato
Estro - Significato
Gamete - Significato
Detritivori - Significato
Gelivazione - Significato
Crioclastismo - Significato
Termoclastismo - Significato
Classazione granulometrica - Significato
Metasomatosi - Significato
Diagenesi - Significato
Psicrometro - Significato
Umidità relativa - Significato
Punto di saturazione - Significato
Umidità assoluta - Significato
Iceberg - Significato
Guyot - Significato
Loess - Significato
Tsunami - Significato
Paleontologia - Significato
Ereditarietà poligenica - Significato
Pleiotropia - Significato
Zigote - Significato
Xilema - Significato
Vitamina - Significato
Virus - Significato
Via metabolica del C4 - Significato
Via metabolica del C3 - Significato
Vena cava - Significato
Vaso - Significato
Valenza - Significato
Uovo amniotico - Significato
UMP (uridin-5'-fosfato) - Significato
Turgore - Significato
Tubo cribroso - Significato
Tropico - Significato
Trasporto attivo - Significato
Traspirazione - Significato
Trascrittoma - Significato
Tracheide - Significato
Trachea - Significato
Tessuto - Significato
TATA box - Significato
Tassonomia - Significato
Tallo - Significato
Superacido - Significato
Substrato - Significato
Stoma - Significato
Statocisti - Significato
Stame - Significato
Sporofito - Significato
Sporangio - Significato
Spora - Significato
Spliceosoma - Significato
Splicing - Significato
Specie - Significato
Simbiosi - Significato
Sessile - Significato
Mutualismo - Significato
Commensalismo - Significato
Seme - Significato
Segmentazione - Significato
Sclerozio - Significato
Sclerenchima - Significato
Scissione - Significato
Saccaromiceti (Saccharomycetaceae) - Significato
RNA ribosomiale (rRNA) - Significato
RNA messaggero (mRNA) - Significato
RNA di trasporto (tRNA) - Significato
DNA - Significato
RNA - Significato
Ritmi circadiani - Significato
Riproduzione sessuata - Significato
Riproduzione asessuata - Significato
Pseudopodio - Significato
Pseudoceloma - Significato
Protostoma - Significato
Proteomica - Significato
Prostaglandine - Significato
Profago - Significato
Produttività netta - Significato
Produttività lorda - Significato
Procariote - Significato
Procambio - Significato
Plastide - Significato
Plancton - Significato
Placenta - Significato
Pigmento - Significato
Periciclo - Significato
Parenchima - Significato
Orologio biologico - Significato
Ormone - Significato
Operone - Significato
Omeotermo - Significato
Notocorda - Significato
Nitrificazione - Significato
Nicchia ecologica - Significato
Muta - Significato
Muffa - Significato
Morfogenesi - Significato
Monoica - Significato
Monocotiledone - Significato
Mitosi - Significato
Microspora - Significato
Micorrize - Significato
Micelio - Significato
Metamorfosi - Significato
Metamero - Significato
Mesofillo - Significato
Mesoderma - Significato
Meristema - Significato
Meiosi - Significato
Megaspore - Significato
Lisi - Significato
Lievito - Significato
Lichene - Significato
Lamella mediana - Significato
Isotonico - Significato
Imbibizione - Significato
Ifa - Significato
Ibrido - Significato
Habitat - Significato
GMP (guanosin-5'-fosfato) - Significato
Gibberelline - Significato
Ghiandola - Significato
Geotropismo - Significato
Gemmazione - Significato
Gene - Significato
Ganglio - Significato
Gametofito - Significato
Gametangio - Significato
Fuso - Significato
Frequenza allelica - Significato
Fototropismo - Significato
Fotosintesi - Significato
Fotoperiodismo - Significato
Fossile - Significato
Fosforilazione - Significato
Floema - Significato
Fitocromo - Significato
Fissazione dell'azoto - Significato
Filogenesi - Significato
Feromone - Significato
Fellogeno (o cambio del sughero) - Significato
Fecondazione - Significato
Fascio vascolare - Significato
Eucariote - Significato
Etilene - Significato
Eterotrofo - Significato
Eterotermo - Significato
Esoscheletro - Significato
Epifisi - Significato
Endotermo - Significato
Endoderma - Significato
Elettronegatività - Significato
Ecotipo - Significato
Diploide - Significato
Dioico - Significato
Differenziamento - Significato
Dicotiledone - Significato
Deuterostoma - Significato
Deciduo - Significato
Cromosomi omologhi - Significato
Cromosoma - Significato
Cromatidio - Significato
Cotiledone - Significato
Corteccia - Significato
Corolla - Significato
Cono - Significato
Collenchima - Significato
Coesione - Significato
CMP (citidin-5'-fosfato) - Significato
Clorofille - Significato
Cline - Significato
Citoplasma - Significato
Citochinina - Significato
Cistrone - Significato
Ciglia - Significato
Ciclo di Calvin - Significato
Ciclo biogeochimico - Significato
Chitina - Significato
Chemiosintetici - Significato
Chemiocettore - Significato
Cenocita - Significato
Celoma - Significato
Cellule compagne - Significato
Cellula cribrosa - Significato
Cellula - Significato
Carpello - Significato
Carotenoidi - Significato
Cambio vascolare - Significato
Calice - Significato
Blastula - Significato
Biosintesi - Significato
Biosfera - Significato
Basidio - Significato
Banda di Caspary - Significato
Autotrofia - Significato
Auxine - Significato
Autotrofo - Significato
ATP (adenosintrifosfato) - Significato
Asco - Significato
Archegonio - Significato
Aploide - Significato
Anteridio - Significato
Antera - Significato
Anfotero - Significato
Anaerobico - Significato
AMP (adenosina-5'-fosfato) - Significato
Ammonificazione - Significato
Alternanza di generazioni - Significato
Affinità elettronica - Significato
Aerobico - Significato
Adattamento - Significato
Acido ribonucleico - Significato
Acido deossiribonucleico (DNA) - Significato
Blog
L'eclissi più intensa e quella più lunga: qual'è la differenza?
Staminali: fatti, promesse e rischi
Scoperto un nuovo pianeta del sistema solare : 2012 VP113, il “baby pianeta”
ESP: Electronic Scholarly Publishing
Il Digital Experience Festival a Torino
La scienza condivisa in rete: un nuovo modo di studiare
Avio: tutto pronto per il lanciatore Vega
Scuolachefarete: docenti insieme... per formare, informare e partecipare!
Indagine OCSE – PISA 2009
Un laboratorio sicuro? Scegli la realtà virtuale!
Il lavoro invisibile
Finding Ada: omaggio all'eccellenza femminile nelle scienze
L'enciclopedia della vita
Chemistry: All About You
Costruita la prima cellula batterica sintetica
Nuovi catalizzatori per l’elettrolisi dell’acqua
Scienze a scuola su Facebook!
Una balena nelle Marche
Una musica…di proteine!
Rosse, blu o anche nere: ecco come potrebbero essere le piante su altri pianeti
TUTTI AL MARE! Ma attenti ai raggi ultravioletti…
Parte il Concorso letterario Reportage Scuola 2010
Preparatevi per gli ambasciatori della scienza di Xperimania
Faq
Perché mai dovrei utilizzare questo sito? Ce ne sono già tanti!
Qual è la strada più facile per trovare ciò che cerco?
Prof, come mai i contenuti sono tutti mescolati?
Perchè è stato fatto un sito come questo?
Come utilizzare questo sito
Scienze a Scuola
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Biologia Generale
Lezioni di Botanica
Lezioni di Ecologia
Lezioni di Biologia Molecolare
Lezioni di Citologia, Istologia ed Embriologia
Lezioni di Genetica
Lezioni di Genetica di Popolazione ed Evoluzione
Lezioni di Biochimica
Lezioni di Anatomia
Lezioni di Chimica
Lezioni di Chimica Generale
Lezioni sugli Stati di Aggregazione della Materia
Lezioni sulle Leggi Ponderali
Lezioni sulla Periodicità delle proprietà chimiche
Lezioni sui Gas
Lezioni sui Legami chimici
Lezioni sulle Equazioni chimiche
Lezioni sui Nomi e Formule dei composti
Lezioni sulle Proprietà delle soluzioni
Lezioni su Cinetica chimica
Lezioni di Termodinamica
Lezioni su Equilibri chimici in soluzione acquosa - Acidi e Basi
Lezioni di Elettrochimica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Scienze della Terra
Lezioni sullo Spazio
Lezioni sul Sistema Solare
Lezioni sul Pianeta Terra
Lezioni sulla Luna
Lezioni sulle Rocce e sulla Crosta terrestre
Lezioni sui Fenomeni Vulcanici
Lezioni sui Fenomeni Sismici
Lezioni sulla Tettonica a Placche
Lezioni sulla Giacitura e Deformazione delle rocce
Didattica
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Scienze della Terra
Quiz
I Quiz Svolti
Test di Biologia
Test di Chimica
Test di Fisica
Test di Informatica
Test di Matematica
Test di Scienze della Terra
Blog | Esercizi e Test
Test di Biologia
Test di Chimica
Test di Informatica
Test di Scienze della Terra
Domande
Domande di Biologia
Domande di Chimica
Domande di Fisica
Domande di Informatica
Domande di Matematica
Domande di Scienze della Terra
Menu Principale
Home
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Chimica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Scienze della Terra
Didattica
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Scienze della Terra
Domande
Quiz
Download
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
La struttura interna della Terra
Lezioni e Ricerche di Biologia
La risposta immunitaria
Lezioni e Ricerche di Chimica
Il momento dipolare
Stato gassoso e leggi dei gas
Lezioni e Ricerche di Fisica
La Materia
Lezioni e Ricerche di Chimica
Nomenclatura tradizionale di alcuni composti inorganici
Lezioni e Ricerche di Fisica
I Telefoni Cellulari
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Terremoto - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
La cellula procariote
Lezioni e Ricerche di Chimica
Unità fisiche di concentrazione
Lezioni e Ricerche di Fisica
Il metodo scientifico o sperimentale
Lezioni e Ricerche di Chimica
Tavola periodica a colori
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Le rocce metamorfiche - schema concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
La cellula eucacariote
Lezioni e Ricerche di Chimica
Tavola periodica in bianco e nero (printer friendly)
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Le rocce ignee - mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
Mappa della cellula eucariote vegetale
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
La legenda di una mappa
Lezioni e Ricerche di Biologia
Mappa della cellula eucariote animale
Lezioni e Ricerche di Chimica
I legami chimici
La nomenclatura degli acidi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Il Sole - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
La membrana plasmatica
Lezioni e Ricerche di Chimica
La nomenclatura degli ossidi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Il Reticolato Geografico
Lezioni e Ricerche di Biologia
Il Nucleo della Cellula
Lezioni e Ricerche di Chimica
La nomenclatura delle anidridi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Evoluzione di una stella - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
I Ribosomi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
I Minerali
Lezioni e Ricerche di Biologia
L'apparato di Golgi
Lezioni e Ricerche di Chimica
La nomenclatura degli idrossidi
La nomenclatura dei sali
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
I Minerali - Introduzione
Lezioni e Ricerche di Biologia
I Mitocondri
Lezioni e Ricerche di Chimica
Che cosa sono i sali?
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Le rocce sedimentarie - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
I Cloroplasti
Lezioni e Ricerche di Chimica
La nomenclatura tradizionale degli ossidi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
I Vulcani - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Biologia
Il Citoscheletro
La Meiosi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Le rocce ignee
Lezioni e Ricerche di Chimica
La teoria atomica di Dalton
La valenza
Lezioni e Ricerche di Biologia
La Riproduzione - Schema
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
I silicati e le famiglie di rocce magmatiche
Il Pianeta Terra
Lezioni e Ricerche di Chimica
Scala dei potenziali di riduzione
Lezioni e Ricerche di Biologia
Il Sangue
La circolazione del sangue - Schema
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Il Sistema Solare - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Chimica
L'elettrochimica
Lezioni e Ricerche di Biologia
Il ciclo cellulare
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Il diagramma di Streckeisen - Rocce effusive
Lezioni e Ricerche di Chimica
L'elettrolisi
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Il diagramma di Streckeisen - Rocce intrusive
Lezioni e Ricerche di Chimica
L'elettrolisi dell'acqua
Lezioni e Ricerche di Biologia
I tessuti umani
Lezioni e Ricerche di Chimica
La formula minima e molecolare di un composto
Lezioni e Ricerche di Biologia
Mappa concettuale del tessuto epiteliale
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
Calcolare la velocità della luce - Il metodo di Bradley
Classificazione delle rocce metamorfiche
Lezioni e Ricerche di Biologia
Ciclo cellulare - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Chimica
Il reagente limitante in una reazione chimica
Lezioni e Ricerche di Biologia
La Genetica di Mendel
Lezioni e Ricerche di Scienze della Terra
La Luna e i suoi movimenti
Lezioni e Ricerche di Chimica
Solubilità in acqua di composti organici
Proprietà acido-base degli amminoacidi
Lezioni e Ricerche di Biologia
L.A.R.N.: livelli giornalieri raccomandati di assunzione di energia e di nutrienti per la popolazione italiana
Lezioni e Ricerche di Chimica
Amminoacidi - Tabella
Lezioni e Ricerche di Biologia
La fotosintesi - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Chimica
Conversione tra unità di misura diverse
La Tavola periodica e l'energia di ionizzazione
L’ago avvelenato
Lezioni e Ricerche di Biologia
La Genetica Classica
Interazioni in Genetica - Mappa concettuale
Lezioni e Ricerche di Chimica
Tabella sulla corrispondenza amminoacido
La struttura di Lewis
titolo
Esperimenti di Laboratorio di Fisica
Costruire un grafico con la carta millimetrata
Esercizi e Test di Biologia
Test sulla respirazione cellulare e la fotosintesi con soluzione
Esperimenti di Laboratorio di Scienze della Terra
Esercitazione di laboratorio: la classificazione delle rocce ignee
Esercizi e Test di Chimica
La struttura di Lewis - Esercizi
Questionario sull'equilibrio chimico
Lewis - Esercizi risolti
Esperimenti di Laboratorio di Matematica
Esperimento con i dadi - Laboratorio
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Analisi dei carboidrati della banana
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Diagramma a V - Laboratorio
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Titolazione della glicina
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Sintesi del benzoino
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Saggio della ninidrina per gli amminoacidi e le proteine
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Sintesi del cicloesene
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Determinazione delle proteine nell’albume dell’uovo
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Bromurazione del cicloesano
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Estrazione di oli vegetali con Soxhlet
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Sintesi dell'N-fenilacetammide (acetanilide)
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
La riduzione fotochimica della tionina
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Sintesi dell' 1-bromo butano dall'1-butanolo
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Determinazione quantitativa del lievito S. cerevisiae
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Sintesi dell’acetato di isoamile
Preparazione di alogenuri alchilici dagli alcool
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
La determinazione quantitativa in microbiologia
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Semplici sintesi di alcuni esteri
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Fosfatasi alcalina dal fegato bovino - Procedimento
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Sintesi dell'acido benzoico
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Fosfatasi alcalina dal fegato bovino - Foglio di Calcolo
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Separazione cromatografica, su colonna, di due coloranti
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Fosfatasi alcalina dal fegato bovino - Grafico Michaelis Menten
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Determinazione della solubilità dei composti organici - Flow chart
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Tabella per la preparazione delle soluzioni
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Il saggio di Lassaigne: analisi chimica organica elementare
Esperimenti di Laboratorio di Biologia
Determinazione delle proteine con il biureto
Esperimenti di Laboratorio di Chimica
Nitrazione della p-etossiacetanilide (fenacetina)
Sintesi dell'acido acetilsalicilico (Aspirina)
Il saggio di Fehling: riconoscimento degli zuccheri riducenti
Titolazione dell'acido acetico
Distillazione semplice e frazionata di una miscela acqua-acetone
Classificazione degli elettroliti tramite conducibilità
Verifica della legge di Proust e Dalton
Simboli e indicazioni di pericolo delle sostanze e preparati pericolosi
Elenco delle frasi di rischio in laboratorio (frasi R)
Elenco consigli di prudenza in laboratorio (frasi S)
E-book di Chimica
Didattica
Costruire una mappa concettuale
Prendere appunti - il modello Cornell
Prendere appunti - il modello Cornell con spiegazioni
Il laboratorio e la tecnica del problem solving
Lezioni e Ricerche di Informatica
Hardware di un personal computer
Glossario | Blog | Download
Downloads
Glossario Scientifico
Blog
Strumenti
Ricerca
Link utili
FAQ
Mappa del sito
Note Legali e Contatti
Newsletter
Contattaci
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Pubblicità
Giorgia Pisacreta
ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
See More
Dai uno sguardo al suo profilo
See More
Matteo Marongiu
ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
See More
Dai uno sguardo al suo profilo
See More
Gloria Cirano
ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
See More
Dai uno sguardo al suo profilo
See More
Altro
Scienza
/
Mappa del sito
Scienze a Scuola
Home
Home
Lezioni
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Biologia
Lezioni di Chimica
Lezioni di Chimica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Scienze della Terra
Lezioni di Scienze della Terra
Didattica
Didattica
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Scienze della Terra
Laboratorio di Scienze della Terra
Domande
Domande
Quiz
Quiz