Questo test è indicato per gli alunni del primo anno del liceo scientifico, nuovo ordinamento.
Compito in classe sui movimenti terrestri e atmosferma
Vero o falso?
1 |
Il giorno solare medio è più breve del giorno siderale. |
V |
F |
2 |
L’asse terrestre è inclinato di 27°23’ rispetto alla perpendicolare all'orbita. |
V |
F |
3 |
Nel solstizio d’estate, nell’emisfero boreale, i raggi solari sono perpendicolari al Tropico del Cancro |
V |
F |
4 |
Sulla Luna non esiste il circolo di illuminazione |
V |
F |
5 |
L’afelio è il punto dell’orbita in cui la Terra è più distante dal Sole |
V |
F |
6 |
I mari lunari sono scuri per la presenza di roccia basaltica |
V |
F |
7 |
Sulla Luna la massa di un astronauta è inferiore a quella che avrebbe sulla Terra |
V |
F |
8 |
Nell’eclissi di Sole, il cono d’ombra della Luna sulla Terra ha un diametro medio di 2750 km |
V |
F |
9 |
Il mese sinodico è più lungo del mese siderale |
V |
F |
10 |
La luce non si propaga nel vuoto |
V |
F |
11 |
Il campo del visibile include onde elettromagnetiche con λ compresa tra 400 µm e 700 µm |
V |
F |
12 |
I diversi colori hanno tutti la stessa lunghezza d’onda perché essa è costante |
V |
F |
13 |
La conduzione è una modalità di trasmissione del calore che può avvenire solo tra fluidi |
V |
F |
14 |
Nella zona superiore della stratosfera, all'aumentare della quota, la temperatura aumenta |
V |
F |
15 |
L’atmosfera primordiale era ricca di ossigeno |
V |
F |
16 |
L’effetto serra è provocato dal buco nell’ozono |
V |
F |
Completa le seguenti frasi
17. I ………………………………… sono composti responsabili della distruzione dell’ozono atmosferico.
18. La ………………………………. è la zona dell’atmosfera dove avvengono tutti i fenomeni atmosferici.
19. Eclittica ed Equatore celeste si intersecano in due punti detti …………….…… e ………………….
20. Nei giorni dell’equinozio il ……………… e la ………………… hanno la stessa durata.
21. Quando la Luna si trova in congiunzione si ha la fase di ……………………………
22. Il moto di precessione è il moto di rotazione dell’……………………….. attorno alla normale al piano orbitale della Terra.
Scegli la risposta corretta
23. I moti millenari della Terra sono dovuti:
- all’alternarsi delle stagioni
- alle interazioni gravitazionali
- alla glaciazione
24. La fase calante della Luna si ha:
- tra il primo quarto e il plenilunio
- tra il novilunio e il primo quarto
- tra il plenilunio e il novilunio successivo
25. Lo strato di ozono della stratosfera è molto importante perché:
- assorbe i raggi infrarossi
- assorbe i raggi ultravioletti
- assorbe il vento solare
26. Un tipico inquinante primario è:
- l’anidride solforosa
- l’acido solforico
- l’ozono
27. Sapendo che un litro di aria ha una massa di circa 1,3 grammi, una ipotetica stanza a forma di cubo con gli spigoli di 10 metri conterrebbe circa:
- 1300 kg di aria
- 130 kg di aria
- 1300 g di aria
Risposte (in NERETTO quelle corrette)
Vero o falso?
1 |
Il giorno solare medio è più breve del giorno siderale. |
V |
F |
2 |
L’asse terrestre è inclinato di 27°23’ rispetto alla perpendicolare all'orbita. |
V |
F |
3 |
Nel solstizio d’estate, nell'emisfero boreale, i raggi solari sono perpendicolari al Tropico del Cancro |
V |
F |
4 |
Sulla Luna non esiste il circolo di illuminazione |
V |
F |
5 |
L’afelio è il punto dell’orbita in cui la Terra è più distante dal Sole |
V |
F |
6 |
I mari lunari sono scuri per la presenza di roccia basaltica |
V |
F |
7 |
Sulla Luna la massa di un astronauta è inferiore a quella che avrebbe sulla Terra |
V |
F |
8 |
Nell'eclissi di Sole, il cono d’ombra della Luna sulla Terra ha un diametro medio di 2750 km |
V |
F |
9 |
Il mese sinodico è più lungo del mese siderale |
V |
F |
10 |
La luce non si propaga nel vuoto |
V |
F |
11 |
Il campo del visibile include onde elettromagnetiche con λ compresa tra 400 µm e 700 µm |
V |
F |
12 |
I diversi colori hanno tutti la stessa lunghezza d’onda perché essa è costante |
V |
F |
13 |
La conduzione è una modalità di trasmissione del calore che può avvenire solo tra fluidi |
V |
F |
14 |
Nella zona superiore della stratosfera, all'aumentare della quota, la temperatura aumenta |
V |
F |
15 |
L’atmosfera primordiale era ricca di ossigeno |
V |
F |
16 |
L’effetto serra è provocato dal buco nell'ozono |
V |
F |
Completa le seguenti frasi
17. I CFC o clorofluorocarburi sono composti responsabili della distruzione dell’ozono atmosferico.
18. La troposfera è la zona dell’atmosfera dove avvengono tutti i fenomeni atmosferici.
19. Eclittica ed Equatore celeste si intersecano in due punti detti vernale o gamma e omega
20. Nei giorni dell’equinozio il dì e la notte hanno la stessa durata.
21. Quando la Luna si trova in congiunzione si ha la fase di novilunio o luna nuova
22. Il moto di precessione è il moto di rotazione dell’asse terrestre attorno alla normale al piano orbitale della Terra.
Scegli la risposta corretta
23. I moti millenari della Terra sono dovuti:
- all’alternarsi delle stagioni
- alle interazioni gravitazionali
- alla glaciazione
24. La fase calante della Luna si ha:
- tra il primo quarto e il plenilunio
- tra il novilunio e il primo quarto
- tra il plenilunio e il novilunio successivo
25. Lo strato di ozono della stratosfera è molto importante perché:
- assorbe i raggi infrarossi
- assorbe i raggi ultravioletti
- assorbe il vento solare
26. Un tipico inquinante primario è:
- l’anidride solforosa
- l’acido solforico
- l’ozono
27. Sapendo che un litro di aria ha una massa di circa 1,3 grammi, una ipotetica stanza a forma di cubo con gli spigoli di 10 metri conterrebbe circa:
- 1300 kg di aria
- 130 kg di aria
- 1300 g di aria