Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Girovagando in rete, complice il maltempo, ho scovato un sito che potrebbe interessare tutti coloro che hanno l’esigenza di costruire un grafico da inserire in un sito web e che abbia un aspetto, per così dire, “dinamico”. Il sito in questione si chiama Infogr.am e anche se non mi sembra ancora completo, offre già alcuni servizi interessanti. Possiamo accedere tramite il nostro account Facebok o Twitter, oltre che con la classica registrazione di una username e di una password a nostra scelta.

L’interfaccia è molto spartana. Avremo a disposizione quattro grandi bottoni: partendo da destra troviamo New Infographic, che ci permette di accedere ad una serie di modelli in stile volantino; New Chart, che ci dà la possibilità di scegliere tra istogramma, diagramma a torta ed altri; Library, dove avremo la possibilità di conservare i nostri lavori; Store, che per il momento non è attivo ma che, per intuizione, dovrebbe permettere l’acquisto di nuovi modelli di grafico.

Una volta scelto il tipo di grafico che dobbiamo costruire, lo possiamo modificare intervenendo direttamente sulle aree sensibili con un doppio clic. I dati li possiamo inserire a mano oppure caricare da un foglio di calcolo già compilato. I tasti in alto a sinistra ci consentono di scegliere la larghezza del grafico e di vedere un’anteprima; i tasti in basso a destra, molto intuitivi, ci consentono di inserire un altro grafico, una foto o dell’altro testo. Una volta fatto lo possiamo pubblicare sul nostro social network, per il momento Facebook, Twitter e Pinterest , lasciarlo sul sito Infogr.am oppure lo possiamo mostrare su un sito web con il classico inserimento di codice (embed). Qui di seguito vi lascio un esempio di istogramma, costruito con dati assolutamente inventati, solo per permettervi di scoprire le potenzialità di questo mezzo.

4.4 1 1 1 1 1 Rating 4.40 (5 Votes)
ANNA GIGLIOTTI ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Pino Palamara ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Martina Romeo ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...