Home
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Chimica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Scienze della Terra
Didattica
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Scienze della Terra
Domande
Quiz
Account
Sign in
Unisciti con Facebook
Please wait, authorizing ...
×
Sign in
Sign Up
Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Costruiamo un grafico con la carta millimetrata
Dettagli
A cura di
Rocco Lombardo
Categoria:
Didattica
Creato: 05 Febbraio 2013
Aggiornato: 24 Aprile 2014
Visite: 60267
Ebbene sì! I grafici possono essere costruiti in maniera tradizionale con carta e matita. Vediamo come costruire un grafico sulla carta in questo filmato.
Avanti
Martina Marfia
ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Mostra altro
Dai uno sguardo al suo profilo
Mostra altro
m m
ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Mostra altro
Dai uno sguardo al suo profilo
Mostra altro
Maria Siclari
ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Mostra altro
Dai uno sguardo al suo profilo
Mostra altro
Altro
Altri stanno studiando...
Scienza
/
Lezioni
/
Didattica
/
Costruiamo un grafico con la carta millimetrata
Scienze a Scuola
Home
Home
Lezioni
Lezioni
Lezioni di Biologia
Lezioni di Biologia
Lezioni di Chimica
Lezioni di Chimica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Fisica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Informatica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Matematica
Lezioni di Scienze della Terra
Lezioni di Scienze della Terra
Didattica
Didattica
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Biologia
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Informatica
Laboratorio di Scienze della Terra
Laboratorio di Scienze della Terra
Domande
Domande
Quiz
Quiz