Account

Please wait, authorizing ...
×
Sign Up
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Significato e definizione di Ciclo di Calvin: si definisce Ciclo di Calvin la sequenza ciclica di reazioni facenti parte del processo fotosintetico (fotosintesi), che decorrono nella matrice dei cloroplasti delle piante superiori (reazioni oscure); attraverso queste reazioni la CO2 atmosferica può essere trasformata in carboidrati con l'impiego dell'ATP e degli equivalenti di riduzione prodotti fotochimicamente nelle reazioni luminose della fotosintesi. Il ciclo, cosi chiamato dal nome dello scopritore, inizia con la reazione tra anidride carbonica e una molecola accettrice, il ribulosio 1,5-difosfato, con la produzione di due molecole di acido 3-fosfoglicerico; questo, attraverso una serie di reazioni simili a quelle che prendono parte alla via dei pentoso-fosfati degli animali, viene trasformato nel monosaccaride ribulosio-5-fosfato e quindi in glucosio.

1 1 1 1 1 1 Rating 1.00 (1 Vote)
simone romanelli ha esclamato Eureka!
2 giorni fa
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Daniela Campi ha esclamato Eureka!
5 giorni fa
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Giorgia Pisacreta ha esclamato Eureka!
23 giorni fa
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...

Lezioni
Quiz
Domande
Utenti