Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Videolezioni redox

Vi propongo alcune video lezioni sul bilanciamento delle reazioni redox mediante il metodo ionico elettronico. Questo metodo l'avevo già trattato in una lezione tradizionale sempre su questo sito. L'unica differenza consiste nel fatto che nel bilanciamento, al posto dello ione H+ ho utilizzato più correttamente lo ione ossonio o idronio H3O+, ma il risultato non cambia. Buona visione.

Reazione tra anidride arseniosa e zinco metallico, in ambiente acido

Reazione tra acido nitrico e argento metallico

Reazione tra permanganato di potassio e perossido di idrogeno, in ambiente acido

5 1 1 1 1 1 Rating 5.00 (1 Vote)
Giorgia Pisacreta ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Matteo Marongiu ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Gloria Cirano ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...