Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/models/category.php on line
192
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
139
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
144
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
139
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
144
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
139
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
144
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
139
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
144
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
139
Warning : A non-numeric value encountered in
/home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line
144
Lezioni di Elettrochimica per la scuola primaria, secondaria e superiore
Dettagli
A cura di Rocco Lombardo
Categoria: Lezioni di Elettrochimica
Creato: 27 Maggio 2008
Aggiornato: 17 Settembre 2016
Visite: 66904
Il numero di ossidazione nei composti organici
La determinazione del numero di ossidazione degli elementi costituenti piccole molecole organiche non rappresenta un problema insormontabile; basta ricordarsi la regola già vista a proposito dei numeri di ossidazione degli elementi costituenti un composto inorganico. Infatti la somma dei vari numeri di ossidazione, se il composto è neutro, deve valere zero.
L'elemento più rappresentativo, cioè il carbonio, può avere uno stato di ossidazione che va da -4, come ad esempio nel metano (CH4) a +4, come ad esempio nel tetracloruro di carbonio (CCl4 ).
Leggi tutto: Le reazioni di ossidoriduzione in chimica organica