Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Sono sicuro che gli appassionati di simulazioni scientifiche computerizzate troveranno questo articolo molto interessante. Un mio collega di fisica mi ha parlato, un po' di tempo fa, di un programma che permette di allestire esperimenti da far eseguire al computer in tutta sicurezza.

 

una videata del programma

Il software si chiama Yenka e prevede materiali ed apparecchiature virtuali adatti per esperimenti di chimica, fisica, matematica ed elettronica, tanto per citarne alcuni. La forza di questo prodotto risiede nel fatto che potete studiare, ad esempio, la cinetica di una reazione chimica facendo eseguire al programma persino il grafico in tempo reale! Il sito del produttore consente l’utilizzo domestico gratuito del programma; se invece intendete impiegarlo in ambito scolastico, è richiesto l’acquisto di una licenza.

Una volta che avete scelto la tipologia di licenza (studente, insegnante o altro), scaricate il software, disponibile per sistemi operativi Windows, MacOS e Linux, lo installate e concludete attivando il prodotto. Dovete indicare un indirizzo e-mail funzionante: ciò è necessario perché vi verrà inviato un link per validare la procedura. Una volta che il software è pronto potete cominciare a lavorarci: vi consiglio comunque di vedere il filmato introduttivo all’uso del programma. Sul sito del produttore potete trovare un discreto numero di file già pronti, con tanto di istruzioni (in inglese). Buon divertimento!

1 1 1 1 1 1 Rating 1.00 (1 Vote)
Giorgia Pisacreta ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Matteo Marongiu ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Gloria Cirano ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...