Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Il sito Scienze a scuola, da quando è stato pubblicato, ha ormai totalizzato e superato le 500000 pagine viste e, data la mia facebook logoincurabile deformazione professionale, ho fatto un rapido conto. Il vecchio vocabolario Zingarelli, edizione 1994, che tengo sempre a portata di mano, si compone di 2144 pagine. 500000 diviso 2144 fa circa 233 (vocabolari). Avendo un dorso spesso circa 9 centimetri, 233 Zingarelli impilati costituiscono una colonna alta quasi 21 metri! Più alta del palazzo dove abito!

Onestamente ancora non riesco a credere che in poco più di due anni il sito possa aver attirato tutta questa attenzione e sia così seguito. Per festeggiare avevo pensato di aprire un blog, in modo da coinvolgere in maniera attiva i miei lettori, di sentire la “vostra voce” e i vostri commenti. Poi invece ho cambiato idea e mi sono detto: perché non utilizzare Facebook, che come piattaforma sicuramente è molto più utilizzata (chi non lo usa oggi?). Così, eccomi qui. Spero che siate sempre più numerosi, perché Scienze a scuola ha tante sorprese per voi. Ci vediamo e… ci sentiamo su Facebook. Ciao a tutti!

1 1 1 1 1 1 Rating 1.00 (2 Votes)
Giorgia Pisacreta ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Matteo Marongiu ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Gloria Cirano ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...