Significato di Elettronegatività: in chimica, la tendenza che possiede un determinato elemento in un composto, ad attrarre su di sé gli elettroni di legame. Il concetto di elettronegatività è stato introdotto dal chimico americano Linus Pauling, anche se esistono vari modi per calcolarlo. Secondo Mulliken, risulta dalla media tra l'energia di ionizzazione e l'affinità elettronica di un atomo ma di solito si utilizza la scala Pauling, adimensionale, dove la differenza di elettronegatività (detta chi χr) tra due atomi viene calcolata basandosi sull'energia di dissociazione Ed , espressa in elettronvolt, tra due atomi A e B. La scala è stata scelta in maniera tale da rendere l'elettronegatività dell'idrogeno pari a 2,1.