Obiettivo: osservazione di cellule vegetali e confronto con quelle animali. Strumenti: microscopio vetrini coprioggetto e portaoggetto bisturi pinzetta contagocce blu di metilene (soluzione acquosa 1 %) acqua distillata o soluzione fisiologica (soluzione acquosa di NaCl 9 g/L) cipolla
Prova in laboratorio: osservare le cellule vegetali della cipolla al microscopio
L’esperienza richiede circa mezz’ora per essere eseguita.
Procedimento:
- tagliare la cipolla, sfogliarla e sollevare la pellicina trasparente
- con il bisturi tagliare un piccolo pezzo della squama e con una pinzetta deporla ben distesa su di un vetrino, bagnarla con una goccia d’acqua e coprire con un coprioggetti
- osservare al microscopio variando gli ingrandimenti
- ripetere l’osservazione con un altro frammento di epidermide, questa volta aggiungendo blu di metilene oltre l’acqua distillata.
Cercate di rappresentare che cosa si vede e confrontate con quanto osservato nell’esperienza sulle cellule dell'epitelio boccale.