... nell’apposita pagina della Sponholtz dove trovate anche un link dove poter scaricare un file in pdf recante i codici di un certo numero di molecole, con vari stati di ibridazione e con legami doppi e tripli. ...
Compito in classe di biologia sulle molecole biologiche
Vero o falso?
1. La cellulosa è un polimero di origine vegetale V F
2. L’acqua è un composto organico V F
3. I glucidi sono detti anche lipidi ...
Questo esperimento fatto a scuola ha lo scopo di verificare la presenza di determinate molecole biologiche contenute negli alimenti.
Il materiale pronto per l'esperimento
Due reattivi: reattivo ...
... punte di un conduttore carico il campo elettrico è molto intenso. Questa propietà è conosciuta come potere delle punte . Vicino alla punta di un conduttore carico le molecole ionizzate e gli elettroni ...
... PVA suggerisce la presenza di diffusi legami a idrogeno tra le sue molecole e l’acqua.
Materiali
PVA, [-CH2CHOH-]n, idrolizzato all'87-90%, massa molecolare media 30000-70000, 4 g;
Na2B4O7·10H2O, ...
In questa prova di laboratorio vedremo come si possa determinare il reagente limitante di una reazione chimica semplicemente utilizzando dei palloncini colorati.
Materiale
150 mL di acido acetico, ...
... substrato per testare l'efficacia o la tossicità di nuovi composti chimici o molecole anche naturali che potrebbero essere usati in futuro a scopo terapeutico.
Embrionali o adulte?
Molte, ma non tutte ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Autotrofo: detto di un organismo capace di sintetizzare le molecole organiche necessarie al proprio metabolismo a partire da alcuni composti inorganici semplici (es., H2O, CO2, NH3) e dall'energia ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Chemiosintetici: si definiscono chemiosintetici i batteri autotrofi che usano l'energia liberata da specifiche reazioni inorganiche per attivare i propri processi vitali, compresa la sintesi ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
... produzione di due molecole di acido 3-fosfoglicerico; questo, attraverso una serie di reazioni simili a quelle che prendono parte alla via dei pentoso-fosfati degli animali, viene trasformato nel monosaccaride ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Eterotrofo: si definisce eterotrofo un organismo che per ottenere energia e piccole molecole come "mattoni da costruzione" deve nutrirsi di materiali organici prodotti da altri organismi; ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Floema: si definisce floema il tessuto vascolare nelle piante superiori, trasporta zuccheri ed altre molecole organiche dalle foglie verso le altre parti della pianta; nelle angiosperme ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di RNA di trasporto (tRNA): si definiscono RNA di trasporto (tRNA) piccole molecole di RNA (ognuna composta di circa 80 nucleotidi) con due siti funzionali: uno che riconosce uno specifico ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di RNA messaggero (mRNA): si definisce RNA messaggero (mRNA) una classe di molecole di RNA, di cui ognuna è complementare a un filamento di DNA e serve a trasportare l'informazione genetica ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di RNA ribosomiale (rRNA): si definisce RNA ribosomiale (rRNA) una classe di molecole dell'RNA presenti nei ribosomi assieme a caratteristiche proteine; trascritto dal DNA delle anse di cromatina ...
... attraverso i fosfolipidi della membrana cellulare.
acidi organici
alcaloidi; sono molecole eterocicliche dove è presente l’azoto, come la caffeina o la nicotina.
acido abscissico: ormone terpenico ...
... quale da molecole polari e quale da molecole apolari.
Materiale: le tre polveri, su vetrini d'orologio, sono: cloruro di sodio finemente macinato, zucchero finemente macinato, p-diclorobenzene in polvere. ...
... fornisce 2 molecole di NADPH per ogni molecola di glucosio V F
6) La seconda legge della termodinamica afferma che i processi naturali determinano un aumento dell’entropia V F
7) I sistemi aperti ...
... necessarie alla sintesi delle molecole biochimiche e che queste istruzioni potessero essere trasmesse alla progenie.
Rimanevano però ancora aperte due domande:
Come sono codificate le istruzioni ...
Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home2/scienzeascuola/public_html/modules/mod_jf_mobilemenu/helper.php on line 83