-
Visite: 657
Sito dell'Università Ca'Foscari di Venezia. Molto simpatico e ben fatto!
-
Visite: 496
Si tratta di un'ampia porzione di un sito dedicato alla biologia dell'Università dell'Arizona, tradotto in italiano dall'Università di Bari. Entrando nella sezione Biologia cellulare, si accede a una serie di pagine dedicate al ciclo cellulare.
-
Visite: 560
Una tavola periodica in lingua italiana, interattiva.
-
Visite: 629
Un sito italiano dove trovare esperimenti, links ed un forum molto frequentato.
-
Visite: 561
Sito ben curato ed interessante. Raccoglie una serie di articoli e di link sulle proprietà dei materiali di uso quotidiano.
-
Visite: 524
Una tavola periodica interattiva. Cliccando sul simbolo di un elemento si trova una serie di informazioni fondamentali.
-
Visite: 489
Un motore di ricerca per le molecole: permette di eseguire ricerche disegnando la struttura o tramite il nome commerciale.
-
Visite: 526
Sito dove potete trovare diversi filmati, una tavola periodica interattiva e una sezione sulla geometria molecolare.
-
Visite: 742
Una particolare tavola periodica ricchissima di foto (anche in 3D) di elementi chimici, dei loro minerali e di svariati e stranissimi oggetti che li contengono.
-
Visite: 508
Una serie completa di simpaticissimi filmati sugli elementi della tavola periodica, presentati da uno stravagante professore universitario. Richiede una buona conoscenza della lingua inglese.
-
Visite: 601
Chemistry all about you è un progetto per insegnare la chimica in modo divertente e innovativo. Sulla home page potete trovare uno straordinario video sull'importanza della chimica nella nostra vita e una guida per gli insegnanti per progettare e supportare una lezione in classe.