Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/plugins/system/jmap/jmap.php on line 549
Lezioni di Anatomia per la scuola primaria, secondaria e superiore - Pagina #4
Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/models/category.php on line 192

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 139

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 144

Lezioni di Anatomia per la scuola primaria, secondaria e superiore

Il cuore

Il cuore è un organo situato nel torace, formato da tessuto muscolare cardiaco, chiamato miocardio. É avvolto da una membrana sottile detta pericardio. Esso è diviso in quattro cavità: due superiori, dette atri (destro e sinistro) e due inferiori dette ventricoli (destro e sinistro). Il sangue entra nel cuore attraverso gli atri e viene pompato nel circolo sanguigno dai ventricoli.

Gli atri ed i ventricoli sono messi in comunicazione tra loro mediante le valvole atrioventricolari: la valvola tricuspide tra atrio destro e ventricolo destro e la valvola mitrale, tra atrio sinistro e ventricolo sinistro. Queste valvole impediscono al sangue di tornare indietro, dopo essere entrato nei ventricoli. Altre valvole, dette semilunari, impediscono al sangue di tornare nei ventricoli, una volta entrato nelle arterie.

Altri articoli...

  1. La risposta immunitaria
Giorgia Pisacreta ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Matteo Marongiu ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Gloria Cirano ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...