(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Autotrofo: detto di un organismo capace di sintetizzare le molecole organiche necessarie al proprio metabolismo a partire da alcuni composti inorganici semplici (es., H2O, CO2, NH3) e dall'energia ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Autotrofia: condizione di dipendenza che si riscontra in linee mutanti di microrganismi i quali necessitano per lo sviluppo della presenza di uno o più fattori di crescita che normalmente ...
Il significato di autotrofo ed eterotrofo
Che cosa significa autotrofo? Ed eterotrofo?
Una prima distinzione può essere fatta in base al fabbisogno nutritivo degli organismi.
Gli organismi autotrofi ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Chemiosintetici: si definiscono chemiosintetici i batteri autotrofi che usano l'energia liberata da specifiche reazioni inorganiche per attivare i propri processi vitali, compresa la sintesi ...
(Glossario Scientifico - Significato delle parole)
Significato di Eterotrofo: si definisce eterotrofo un organismo che per ottenere energia e piccole molecole come "mattoni da costruzione" deve nutrirsi di materiali organici prodotti da altri organismi; ...
... netta. La produttività primaria lorda misura il grado di utilizzazione dell'energia del Sole da parte degli organismi autotrofi, sia fotosintetici che chemiosintetici. Essa viene definita anche assimilazione ...
... tutti gli organismi autotrofi, e in zoocenosi, l’insieme di tutti gli organismi eterotrofi.
Comunità diverse, nel loro insieme, costituiscono un ecosistema. In un ecosistema possiamo distinguere una ...
... l’insieme delle comunità di organismi e delle componenti non viventi di un ambiente. Gli organismi autotrofi sono chiamati……………………………………………….. I……………………………sono organismi in grado di trasformare le molecole ...
... autotrofe: trasformano cioè le sostanze inorganiche in sostanze organiche) mentre altre acquistano energia da sostanze organiche già formate (cellule eterotrofe). Assimilano quindi i componenti energetici ...
Compito in classe di biologia generale
Definisci la teoria cellulare.
Descrivi in maniera completa la struttura di una cellula eucariote e le relative funzioni di ogni organulo.
Fornisci una definizione ...
... cloroplasti? a) Cloro gassoso b) Cloroformio c) Clorofilla
Spiega il significato dei seguenti termini:
autotrofo: .........
cromatina:..........
Inserisci negli spazi vuoti le parole chiave ...
... autotrofi. Hanno forma lenticolare e sono formati da due membrane, una esterna ed una interna. Quest’ultima delimita uno spazio detto stroma, dove avviene la fase oscura della fotosintesi e vengono sintetizzati ...