- Dettagli
- A cura di Rocco Lombardo
- Categoria: Lezioni su Proprietà delle soluzioni
- Visite: 92910
La molalità è una misura della concentrazione di una soluzione che mette in rapporto le moli di soluto con la massa, espressa in kilogrammi, del solvente. È un’unità di misura utilizzata al posto della molarità ogniqualvolta la soluzione in esame debba essere sottoposta a variazioni consistenti di temperatura, che altererebbero il valore della concentrazione molare. In tali condizioni, infatti, il volume della soluzione può aumentare o contrarsi, portando a variazioni della concentrazione molare. Invece la massa della soluzione, al contrario del volume, si mantiene costante; ciò consente alla molalità di mantenere un valore costante.