Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/plugins/system/jmap/jmap.php on line 549
Lezioni sui Legami chimici per la scuola primaria, secondaria e superiore - Pagina #3
Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/models/category.php on line 192

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 139

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 144

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 139

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 144

Lezioni sui Legami chimici per la scuola primaria, secondaria e superiore

Molecola di anidride solforosaIn chimica ed in biologia lo studio della forma delle molecole riveste un'enorme importanza per capire e prevedere il loro comportamento ed alcune delle loro proprietà chimiche e fisiche. Si può ricavare in modo teorico e approssimato la geometria molecolare dei composti utilizzando il modello VSEPR.

Giovanni Fenzi ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
MICHELA ORTOLANI ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
Daniela Colangelo ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...