Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/plugins/system/jmap/jmap.php on line 549
Lezioni di Biochimica per la scuola primaria, secondaria e superiore - Pagina #9
Lezioni
Quiz
Domande
Utenti
Spazio pubblicitario disponibile Mi interessa, dimmi di più

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/models/category.php on line 192

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 139

Warning: A non-numeric value encountered in /home2/scienzeascuola/public_html/components/com_content/views/category/view.html.php on line 144

Lezioni di Biochimica per la scuola primaria, secondaria e superiore

Si chiama così la sintesi del glucosio da precursori non saccaridici e viene sfruttata durante il digiuno o durante un intenso sforzo fisico per l'enorme richiesta di glucosio da parte del cervello.

I precursori non saccaridici sono:

glicerolo (dall'idrolisi dei trigliceridi) da cui si ottiene diidrossiacetone fosfato
lattato (dal muscolo sotto sforzo) da cui si ottiene piruvato
aminoacidi dai quali si ottiene piruvato, ossalacetato

Altri articoli...

  1. Via del pentoso fosfato
Daniela Varone ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
giada panzeri ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!
michele antonio morrone ha esclamato Eureka!
...perchè da oggi è su Scienze a Scuola!

Altri stanno studiando...


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home2/scienzeascuola/public_html/modules/mod_jf_mobilemenu/helper.php on line 83